Genova fra arte e cultura
Genova, città di mare e di storia, è un gioiello incastonato tra il Mar Ligure e l’Appennino, culla d’arte, cultura e tradizioni. Il centro storico, uno dei più grandi d’Europa, intreccia vicoli medievali, i famosi “caruggi”, con palazzi nobiliari straordinari come quelli dei Rolli, patrimonio UNESCO. Capitale italiana della musica con il leggendario Fabrizio De André, Genova incanta con musei, teatri, sapori unici e una forte identità marinara che la rende autentica e affascinante.

I palazzi dei Rolli
Riconosciuti dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità, i Palazzi nobiliari dei Rolli di Genova, costruiti tra il XVI e il XVII secolo, erano parte di un sistema di “rolli”, ovvero elenchi ufficiali usati per ospitare visite di Stato e personalità illustri. Caratterizzati da architetture eleganti, affreschi sontuosi e dettagli decorativi di pregio, rappresentano l’apice dello splendore dell’antica Repubblica di Genova. Passeggiando lungo le Strade Nuove, come Via Garibaldi, è possibile ammirare un’eccezionale testimonianza della ricchezza e del gusto artistico dell’epoca.
Museo di Palazzo Reale
Il Museo di Palazzo Reale di Genova è uno splendido esempio di residenza nobiliare del Seicento, situato nel cuore della città. Un tempo dimora delle famiglie aristocratiche Balbi, Durazzo e Savoia, il palazzo conserva ambienti magnificamente decorati, affreschi, stucchi e arredi originali. Tra le opere esposte spiccano capolavori di artisti come Van Dyck, Tintoretto e Bernardo Strozzi. La terrazza panoramica e la Galleria degli Specchi offrono un’esperienza unica, immergendo i visitatori nello splendore dell’antica Genova.


Museo di Arte Orientale
Il Museo d’Arte Orientale “Edoardo Chiossone” di Genova è un gioiello culturale situato nel cuore della città, all’interno del suggestivo Parco Villetta Di Negro. Custodisce una delle più importanti collezioni d’arte orientale in Europa, composta da opere provenienti da Giappone, Cina e Sud-est asiatico. Tra i tesori esposti, si trovano preziose armature, sculture, ceramiche, stampe ukiyo-e e manufatti che raccontano le tradizioni artistiche e spirituali dell’Estremo Oriente. Fondato grazie al lascito del collezionista Edoardo Chiossone, il museo offre un viaggio affascinante alla scoperta della cultura e della bellezza orientale.
... ma Genova è molto di più!
Per maggiori informazioni su cosa vedere, ti invitiamo a rivolgerti alle nostre strutture, dove troverai tutte le indicazioni e consigli utili per visitare al meglio la città.
Scopri Genova a 360°
Genova, la Superba, è una città ricca di fascino e storia, perfetta per un viaggio indimenticabile. Esplora i suoi borghi caratteristici come Boccadasse, con le casette colorate affacciate sul mare, e Nervi, ideale per rilassanti passeggiate sul lungomare. Delizia il palato nei ristoranti tipici con il pesto genovese, focaccia e freschissimi frutti di mare. Scopri la vivace vita notturna tra bar e locali, oppure concediti un po’ di shopping nei caruggi o nelle eleganti vie del centro. Genova è anche un museo a cielo aperto, con palazzi storici, musei d’arte e il maestoso Acquario. Grazie ai comodi trasporti, potrai muoverti facilmente e godere di tutto ciò che questa perla ligure ha da offrire!